Riesi: «Porta Reale», l’azienda Terre Sikane stappa il nuovo spumante brut
Il panorama vitivinicolo riesino si arricchisce di un nuovo spumante brut. A firmarlo e produrlo, è l’azienda Terre Sikane di Riesi, fondata dai coniugi Francesco Sciacchitano e Rosy Toscano.
Due giovani imprenditori che hanno deciso di investire nel proprio territorio puntando su un settore altamente competitivo. Il vino spumante si chiama Porta Reale, un nome che trae origine dalla famosa Porta Reale di Butera (territorio nel quale si trovano i vigneti dell’azienda). Porta dalla quale, si narra, entrò nell’anno 1089 il gran conte Ruggero per conquistare Butera, alla quale verrà assegnata il titolo di contea.
Il nuovo prodotto, spumantizzato con metodo Charmat, si presenta con un raffinatissimo perlage persistente ed un sapore fresco ed armonico, ideale per essere abbinato a raffinati piatti di pesce, crostacei e dessert, nonché perfetto per le ricorrenze importanti. L’etichetta è elegante e raffinata, ideata dallo studio di marketing e comunicazione La Rosa Consulting, all’interno della quale vi è una raffigurazione realizzata dall’artista riesina Enza Calafato.
«Porta Reale è una nuova scommessa – sostiene Francesco Sciacchitano, amministratore dell’azienda – che contribuirà ad accentuare il posizionamento del nostro territorio nel mondo, anche in relazione alla produzione di vini alternativi al classico ed intramontabile nero d’avola».
Infatti, Terre Sikane, nonostante sia una giovane azienda, ha raggiunto importanti risultati in termini di export, commercializzando in diversi paesi del mondo, quali Cina, Usa, Germania e Belgio, nonché prestigiosi riconoscimenti nei più autorevoli concorsi enologici internazionali, quali Mundus Vini e Decanter WorldWine Award.
da today24.it